Limoncello di Siracusa SiciliaLimoncello di Siracusa SiciliaLimoncello di Siracusa SiciliaLimoncello di Siracusa Sicilia
  • AZIENDA
  • PRODOTTI
    • COLLEZIONE ALFEO
    • COLLEZIONE ARETUSA
  • SHOP ONLINE
    • liquori
    • cioccolato modicano
    • Idee regalo
    • dolceria
    • Conserve
  • STORE SAPURI SICILIANO
  • IDEE REGALO
  • SEI UN’AZIENDA?
    • Login|Esci
    • Area Riservata LINEA ALFEO
      • Registrati
    • Area Riservata LINEA ARETUSA
      • Registrati
  • STORE LOCATOR
  • CONTATTI
1

4,50€

Italiano
  • Inglese
✕
Drus  Nero d'Avola  Copia

Drus Nero d’Avola Copia

15,50€

Il nome deriva dal greco e significa “quercia”.

È un vino rosso secco che si ottiene da vitigni Nero d’Avola le cui uve, attentamente selezionate, nutrite dai fertili terreni e cullate dal mite clima siciliano, affinano per 12 mesi in apposite barrique di rovere Allier, conferiscono una morbida struttura, tannini eleganti e intensi profumi di more.

Dal caratteristico rosso rubino, al naso giungono profumi fruttati e note di vaniglia e liquirizia. In bocca un lieve sentore di erbe officinali accompagna il gusto vellutato, arricchito da leggere note di tostatura.

5 disponibili

COD: LAMURI Categorie: Enoteca, Negozio
Share
0
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive
  • Recensioni 0

DRUS

Il nome deriva dal greco e significa “quercia”.

È un vino rosso secco che si ottiene da vitigni Nero d’Avola le cui uve, attentamente selezionate, nutrite dai fertili terreni e cullate dal mite clima siciliano, affinano per 12 mesi in apposite barrique di rovere Allier, conferiscono una morbida struttura, tannini eleganti e intensi profumi di more.

Dal caratteristico rosso rubino, al naso giungono profumi fruttati e note di vaniglia e liquirizia. In bocca un lieve sentore di erbe officinali accompagna il gusto vellutato, arricchito da leggere note di tostatura.

  • Tipo di vino: Rosso secco
    Vitigno: Nero d’Avola
    Classificazione: IGP Terre Siciliane
    Area di produzione: C.da Fanusa, Siracusa
    Resa per ettaro: 80 q.li
    Periodo di raccolta: Terza decade di Settembre
    Vinificazione: Diraspapigiatura, macerazione in acciaio inox
    Periodo d’imbottigliamento: Novembre
    Invecchiamento: in tonneau per 12 mesi
    Temperatura di fermentazione: 25° C
    Acidità totale: 5,30 gr/l
    pH: 3.40
    Zuccheri: ≤ 2,08 gr/l
    Gradazione alcolica: 14% vol.
    Temperatura di servizio: 18° C
    Durata di conservazione: 5 anni
Capacità

10 cl, 20 cl, 50 cl, 100 cl

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Prodotti correlati

  • Mandarinello Liquore di Mandarini

    7,00€ – 16,00€
  • Arancello Liquore di Arancia di Sicilia - Arancello Mangano

    Arancello Liquore di Arancia di Sicilia

    7,00€ – 16,00€
  • Fico d’India Liquore di Sicilia

    7,00€ – 16,00€

SICILSAPORI Soc. coop.

Via Pescara, 26/32
96100 Siracusa (SR)

Tel./Fax: +39 0931 21930
Mail: info@sicilsapori.eu

P. Iva 01770690897
Cod. Ditta: IT 00 SRX 00029°

     

Condizioni di Vendita

I Consorzi

© 2018 Sicilsapori. All Rights Reserved. - Web design - PixelXpixeL.it
    1

    4,50€

    Italiano
    • Italiano
    • Inglese
      ✕

      Accedi

      Password dimenticata?

      Creare un account?

      • Italiano
      • English (Inglese)